Diventa socio prestatore in pochi minuti, anche online
Per aprire un libretto devi essere socio di Coop Alleanza 3.0 ed essere registrato al sito.
Ti servirà un'identità digitale SPID e l'attivazione del servizio OTP (One Time Password)
Per completare l'apertura del libretto dovrai fare un primo versamento
Nell’app Coop, che puoi trovare negli store sia per Android che per iOS, è disponibile una sezione dedicata al Prestito sociale. Le funzionalità dell’app sono accessibili per tutti i soci prestatori che sono passati al libretto digitale; in questa pagina trovi tutte le informazioni e le faq dedicate per farlo in pochi clic.
Al momento, puoi accedere a questa sezione se sei un socio prestatore che ha già effettuato il passaggio dal libretto cartaceo al libretto digitale, dotandoti di un codice ID utente, e se hai già attivato OTP.
Se hai fatto il passaggio al libretto digitale (o lo hai aperto per la prima volta) allo sportello di Prestito sociale e non hai ancora l’OTP, puoi attivare il servizio OTP online sul sito di Coop Alleanza 3.0 in pochi click: ti basta essere registrato al sito come socio, avere un numero di cellulare valido, ed essere in possesso di SPID.
Se non hai SPID, puoi richiedere di attivare il servizio OTP allo sportello di Prestito sociale dei nostri negozi portando con te Carta socio, un documento di riconoscimento in corso di validità e il tuo codice fiscale, e comunicandoci il tuo numero di cellulare e indirizzo e-mail: riceverai un sms con un codice per completare la procedura di attivazione OTP online.
Da fine maggio 2025, potranno accedere alla sezione del Prestito sociale in app anche i soci prestatori che abbiano ancora libretto cartaceo, e contestualmente provvedere al passaggio al digitale del libretto per potersi dotare di codice ID utente e quindi procedere con l’accesso.
Una volta che hai scaricato l’app Coop dallo store per Android o IOs, accedi come socio con le stesse credenziali che utilizzi sul sito di Coop Alleanza 3.0.
Se non hai ancora le credenziali, ti consigliamo di registrarti sul sito di Coop Alleanza 3.0 e seguire le istruzioni per accedere alla sezione del Prestito sociale, passare al libretto digitale attivando l’OTP e scegliendo il tuo codice ID utente: ti serviranno anche per il primo accesso da app (per info su OTP e codice ID utente vedi FAQ dedicate). Una volta effettuato il login sull’app, puoi entrare nella sezione del Prestito sociale:
Al tuo primo accesso alla sezione dedicata al Prestito sociale ti verrà chiesto:
A questo punto, potrai iniziare ad esplorare la tua sezione del Prestito sociale!
Per utilizzare le funzionalità del Prestito sociale sull’app Coop devi avere il libretto digitale. Per passare al libretto digitale puoi rivolgerti allo sportello di Prestito sociale del tuo negozio oppure seguire le istruzioni in questa pagina: trovi tutte le informazioni e le faq dedicate per farlo in pochi clic.
No, dovrai farlo solo per il primo accesso: successivamente potrai utilizzare il tuo codice ID utente.
No, l’accesso alla sezione del Prestito sociale può essere attivato sull’app Coop su un solo dispositivo per motivi di sicurezza: se decidi di cambiare smartphone, al primo accesso da un nuovo dispositivo ti verrà chiesta conferma di abbinamento al nuovo dispositivo; a conferma ottenuta, il cellulare precedente sarà automaticamente dissociato dall’accesso alla sezione del Prestito in app Coop
Procedi tranquillamente al primo accesso dal nuovo smartphone: l’abilitazione farà automaticamente dissociare il dispositivo precedente.
Puoi attivare il servizio OTP online sul sito di Coop Alleanza 3.0 in pochi clic: ti basta essere registrato al sito come socio, avere un numero di cellulare valido, ed essere in possesso di SPID. Se non hai SPID, puoi richiedere di attivare il servizio OTP allo sportello di Prestito sociale dei nostri negozi portando con te Carta socio, un documento di riconoscimento in corso di validità e il tuo codice fiscale, e comunicandoci il tuo numero di cellulare e indirizzo e-mail: riceverai un sms con un codice per completare la procedura di attivazione OTP online.
Per accedere alla sezione del Prestito sociale nell’app Coop, dovrai avere prima effettuato il passaggio al libretto digitale: in questa pagina trovi tutte le informazioni e le faq dedicate per farlo in pochi clic.
Questo codice ti serve non solo per accedere al Prestito in app, ma anche per confermare le operazioni che fai allo sportello di Prestito sociale del tuo negozio di fiducia in totale sicurezza. È personale, associato a te (non ai tuoi libretti) e sarà valido per tutti i libretti di Prestito di cui sei intestatario o delegato. Lo trovi nella tua area riservata del sito di Prestito sociale (e lo troverai anche nel tuo profilo dell'app Coop) o lo puoi richiedere (anche in ristampa se desideri) allo sportello di Prestito sociale.
Trovi tutte le principali funzionalità che ti servono per tenere sotto controllo il tuo libretto ed effettuare movimenti ed operazioni:
Alcune funzionalità attualmente presenti sul sito non sono per il momento presenti nell’app Coop:
Certamente! L’app Coop è uno strumento alternativo, ma se preferisci continuare ad accedere al tuo libretto dal sito del Prestito sociale, o di utilizzarli entrambi a seconda del momento, puoi farlo! Ti ricordiamo che alcune funzionalità che attualmente sono presenti sul sito, come l’apertura di un nuovo libretto di Prestito, l’attivazione di un Piano vincolato, o la tua area documentale, per il momento non saranno presenti nell’app Coop.
Da inizio maggio 2025, utilizzando il Prestito nell’app Coop e abilitando la ricezione delle notifiche, l’eventuale precedente servizio di notifica SMS verrà automaticamente sostituito dall’invio di notifica su app: per tornare all’SMS ti basterà disattivare la ricezione delle notifiche e richiedere in negozio di riattivare il servizio SMS.
Certo, è il modo migliore per rimanere informato su tutti i movimenti e le scadenze del tuo libretto! Da fine maggio potrai ricevere notifiche su:
Una volta attivate le notifiche, non solo le riceverai sul tuo dispositivo ma anche le troverai elencate nel tuo profilo nella sezione “Messaggi”.
Alla prima installazione, l’app richiede di accettare la ricezione delle notifiche; se utilizzavi già l’app Coop ma non avevi abilitato le notifiche, per cambiare le tue impostazioni segui questi passaggi:
Se scegli di utilizzare il Prestito in app, il servizio SMS da inizio maggio 2025 verrà sostituito dalle notifiche, e ti basterà abilitarle dalle impostazioni del tuo profilo. Le notifiche saranno disponibili anche nella sezione “Messaggi” dell’app; comodo, no? Nel caso tu decida di disabilitare le notifiche, per richiedere il servizio SMS dovrai rivolgerti allo sportello del tuo negozio.
Se scegli di utilizzare il Prestito in app, il servizio da inizio maggio 2025 verrà sostituito dalle notifiche, e ti basterà abilitarle dalle impostazioni del tuo profilo. Le notifiche saranno disponibili anche nella sezione “Messaggi” dell’app; comodo, no? Se preferisci non usare il Prestito in app, continuerai a ricevere un’e-mail come prima e tramite la mail sarai indirizzato a consultare le tue spese nell’area riservata del sito del Prestito.
Certo! Come prima cosa, se non l’hai già fatto, attiva il pagamento con Carta socio con addebito sul libretto: puoi farlo online dal sito del Prestito sociale attraverso OTP o allo sportello di Prestito sociale della tua Coop, portando con te il tuo libretto e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Per l’abilitazione della Carta socio, dovrai scegliere un codice PIN di sicurezza: è di 5 cifre e dovrai digitarlo in cassa a ogni pagamento con la Carta socio fisica (ti consigliamo di scegliere cifre diverse rispetto al codice ID utente, se sei passato al libretto digitale). Una volta abilitata la Carta al pagamento, vai nella sezione “Dettaglio libretto” e abilita la possibilità di pagare direttamente dall’app Coop: inserisci il PIN della tua Carta socio e attiva le notifiche per ricevere gli avvisi di pagamento. Da quel momento potrai usare l’app Coop per pagare con Carta socio in qualunque cassa:
Riceverai una notifica sul tuo cellulare in cui ti sarà richiesto di confermare il pagamento.
La possibilità di pagare dall’app Coop con addebito sul tuo libretto di Prestito sociale esiste ancora, così come quella di pagare con la Carta socio fisica alle casse dei nostri negozi: ha semplicemente cambiato nome e ora lo trovi indicato come "Paga con app Coop".
Nel caso tu abbia un delegato per il libretto e il pagamento con Carta socio, le comunicazioni su spese, movimenti e pagamenti comprenderanno anche le operazioni fatte dal delegato. Ricorda che solo il socio titolare può richiedere l’attivazione del servizio, e solo lui riceverà le comunicazioni prescelte.
Vuoi avere maggiori informazioni per diventare socio prestatore?